TEROLDEGO ROTALIANO DOC
 
            | Teroldego | |
| Asciutto, sapido e armonico con piacevole sentore di frutti di bosco | |
| 12,5% Vol | |
| 16-18 °C | |
| Arrosti, bolliti, grigliate e formaggi stagionati | 
Descrizione Teroldego Rotaliano DOC
Il Teroldego Rotaliano è un vitigno autoctono del Trentino prodotto esclusivamente nella Piana Rotaliana in provincia autonoma di Trento. Se ne ricava un vino dal colore rosso rubino vivo. Ha profumi caratteristici di viola e aromi gradevolmente fruttati quali la prugna e i frutti rossi (mirtillo, prugna e ribes rosso). Gusto intenso, morbido e con finale persistente.
La vendemmia avviene nella prima decade del mese di ottobre. Le uve dopo essere sofficemente pigia-diraspate, vengono poste a macerazione con contatto delle bucce in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, consentendo l’estrazione di colore e aromi. Dopo aver svolto la fermentazione malolattica tra i 18 e i 20°C, il vino passa un periodo di affinamento per alcuni mesi.
Conservare in un luogo fresco e asciutto.
 
