Cambio d'Ordine Cambiamento Completo

Aggiunto al Carrello

LINEE GUIDA

ALDI Italia, come parte integrante del Gruppo ALDI SÜD, ha la capacità di influire sui singoli mercati e sulle catene di distribuzione internazionali. Ben consapevole di questa responsabilità, ALDI Italia ha istituito una serie di linee guida, periodicamente aggiornate o integrate, in grado di stabilire parametri e punti di riferimento che ci aiutino nella gestione sostenibile delle nostre attività lavorative quotidiane. Grazie alle nostre linee guida siamo in grado di implementare misure di controllo e, laddove necessario, intervenire sulle nostre catene di fornitura al fine di garantire ai nostri clienti prodotti sempre più sostenibili e tracciabili. Le principali aree di intervento riguardano: materie prime, diritti umani, spreco alimentare.

MATERIE PRIME

ALDI Italia ha stabilito politiche di acquisto chiare e rigorose, in modo da implementare soluzioni di approvvigionamento sostenibili anche per quelle materie prime difficili da reperire o con catene di fornitura particolarmente critiche da un punto di vista ambientale e sociale.

Linee guida per l’acquisto di olio di palma

Aggiornato al 03/2019

Linee guida per l’acquisto di cacao

Aggiornato al 01/2017

Linee guida per l’acquisto di caffè

Aggiornato al 04/2017

Linee guida per l’acquisto di tè

Aggiornato al 04/2019

Linee guida per l'acquisto di prodotti ittici

Aggiornato al 08/2019

Linee guida per il benessere animale

Aggiornato al 11/2022

Linee guida per l’acquisto di legno

Aggiornato al 11/2019

Linee guida internazionali per l’acquisto del cotone

Aggiornato al 01/2020

Linee guida per una gestione responsabile dell’acqua

Aggiornato al 08/2019

DIRITTI UMANI

ALDI Italia si impegna nel rispetto e nella tutela dei diritti umani. Grazie al supporto dei nostri fornitori e a linee guida scrupolose e puntuali monitoriamo, con l’obiettivo di migliorare, le condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie lungo tutte le nostre catene di fornitura.

Politica sui diritti umani

Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani.

Politica sul lavoro forzato

Linee guida internazionali sul lavoro forzato.

Politica sul salario e reddito di sussistenza

Presa di posizione internazionale in tema di salario e reddito di sussistenza.

Linee guida sul lavoro minorile

Linee guida in materia di lavoro minorile.

SPRECO ALIMENTARE

La filosofia aziendale di ALDI Italia è orientata alla massima efficienza, a una pianificazione precisa delle quantità e a un’elevata rotazione della merce, di modo che sia possibile ridurre al minimo qualunque spreco e inefficienza. Per questo motivo, ALDI, sin dal proprio arrivo in Italia, ha adottato una rigorosa politica che le consentisse di limitare, con l’obiettivo di eliminare, lo spreco alimentare.

Politica per la lotta allo spreco alimentare

Obiettivi e misure per una gestione sostenibile degli alimenti.

ALDI Italia ritiene che il successo economico nel lungo termine sia raggiungibile solamente prendendosi le proprie responsabilità nei confronti delle persone, della natura e dell’ambiente. Dove possibile, con la nostra attività vogliamo dare un contributo allo sviluppo sostenibile. Le nostre linee guida e le nostre politiche ci aiutano a raggiungere questo obiettivo.