SPRECO ALIMENTARE
ALDI Italia è particolarmente attenta alla gestione dei propri prodotti deperibili, freschi e freschissimi. Questa politica implica, tra l’altro, evitare per quanto possibile di avere merce in eccesso nei punti vendita. Al fine di ridurre lo spreco alimentare, ci impegniamo operativamente implementando nella nostra attività operativa quotidiana le seguenti misure:
un efficiente sistema logistico che garantisce prodotti freschi ogni giorno |
||
un sistema informativo che gestisce il riordino di merce solo se davvero necessario |
||
la velocità imbattibile di rotazione della merce, grazie a un assortimento limitato |
||
collaborazione con amministrazioni locali e O.N.L.U.S., per il recupero efficace e intelligente degli articoli non adatti alla vendita ma idonei al consumo umano o animale, fatte salve le disposizioni di legge e le prassi igienico-sanitarie in vigore |
Tutti noi possiamo dare il nostro contributo alla causa della lotta allo spreco alimentare! Data la nostra esperienza nel settore vi diamo alcuni piccoli consigli per ridurre la quantità di rifiuti alimentari nella nostra vita di tutti i giorni:
- Pianifica bene la tua spesa: controlla la dispensa e stila una lista di ciò che ti manca, eviterai acquisti eccessivi e inutili sprechi!
- Fai attenzione alla differenza tra la data minima di conservabilità e la data di scadenza: “Data minima di conservabilità”: Nel caso della dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, raggiunta la data indicata, il prodotto può essere ancora consumato se è stato conservato correttamente e se non presenta segni visivi ed olfattivi di avaria; al contrario per l’indicazione “da consumare entro”, il prodotto non dovrebbe più essere consumato.
- Organizza il frigorifero per conservare più a lungo gli alimenti.
- Sfrutta il congelatore! Quasi tutti gli alimenti si possono congelare e mantenere buoni per settimane o addirittura mesi: se hai cucinato troppo cibo, dividilo in porzioni e congelane una parte.
- Compra prodotti locali e di stagione! Privilegiando alimenti a filiera corta, diminuiscono gli sprechi lungo la catena di distribuzione.
- Trasforma i tuoi rifiuti organici e gli scarti vegetali in compost. Diventeranno utile nutrimento per il tuo orto o il tuo giardino.