CROSTATA CON LE PRUGNE
|
|
FACILE |
|
|
PREPARAZIONE | 30 MIN |
TEMPO DI COTTURA | 45 MIN |
TEMPO TOTALE | 75 MIN |
La crostata con le prugne è un dolce rustico e profumato, perfetto da servire a colazione, a merenda o come dessert di fine pasto.
La pasta frolla friabile racchiude una composta di prugne dolci e leggermente acidule, preparata in casa con zucchero di canna e succo di limone. Un dolce semplice e genuino, da gustare in abbinamento a un calice di Moscato Grande Alberone, per un'esperienza armoniosa e ricca di contrasti.
INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE
Per la pasta frolla
- 250 g di farina 00 per dolci “Happy Harvest"
- 125 g di zucchero
- 100 g di burro “Bonlà”
- Sale q.b.
Per il ripieno
- 500 g di prugne
- 120 g di zucchero di canna “Happy Harvest”
- Succo di mezzo limone
PREPARAZIONE CROSTATA CON LE PRUGNE
1. Preparare la pasta frolla aggiungendo in un mixer: la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero, un uovo, un tuorlo ed un pizzico di sale. Frullare sino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3. Nel frattempo, preparare la composta di prugne tagliandole a pezzetti, aggiungendole in una padella con zucchero di canna e succo di limone. Cuocere per 20 minuti circa. Lasciar intiepidire.
4. Una volta pronta la frolla, stendere 2/3 della pasta con un mattarello su una superficie leggermente infarinata (per evitare che si attacchi). Imburrare ed infarinare uno stampo per crostate, aggiungere la frolla e bucherellare il fondo con una forchetta. Farcire con la composta di prugne e livellare bene il ripieno.
5. Prendere la restante parte di frolla, stendarla con il mattarello e ricavare delle strisce per decorare la superficie della crostata.
6. Cuocere in forno per 180° per 25 minuti.
ABBINAMENTO PERFETTO CON
MOSCATO GRANDE ALBERONE
PIEMONTE | |
MOSCATO 100% | |
DOLCE, EQUILIBRATO E ARMONICO | |
7% VOL | |
DOLCI E PASTICCERIA SECCA |
Il Moscato Grande Alberone è un vino spumante dolce, aromatico e fruttato, con sentori di pesca, albicocca e fiori bianchi.
La sua delicata effervescenza e la dolcezza bilanciata si sposano perfettamente con la crostata alle prugne, valorizzando la frutta senza sovrastare la frolla. Un abbinamento fresco e raffinato, ideale per concludere il pasto con leggerezza.