
TAGLIATELLE AL RAGÙ D'ANATRA
Se i sapori della tradizione sono la tua passione e anche quella dei tuoi invitati, allora l’ideale è puntare su un primo piatto a base di carne semplice ma sempre invitante: le classiche tagliatelle al ragù d’anatra. Scopri come cucinare le tagliatelle al ragù d’anatra seguendo passo dopo passo la nostra ricetta.
Con quale vino abbinarle? È presto detto: con un Valpolicella Ripasso Superiore DOC.
Ingredienti per 4 persone
- Tagliatelle all’uovo 320 g
- Macinato Anatra 250 g
- Soffritto già pronto
- Brodo 1 l
- Vino rosso 100 ml
- Erbe aromatiche q.b. (alloro, rosmarino, salvia)
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe
- Cipolla
- Parmigiano a piacere
Preparazione
- Prepara in padella un soffritto e aggiungi il macinato d'anatra, facendola rosolare fino alla cottura; sfuma il tutto col vino e aggiungi le erbe e il brodo, lasciando cuocere per circa un'ora a fiamma bassa. Una volta pronto, lascia riposare il ragù coperto, in modo da mantenerne intatto il sapore.
- Porta a ebollizione l’acqua e cuoci le tagliatelle; uniscile poi al condimento in padella a fuoco basso, aggiungendo un pizzico di pepe per rendere più deciso il tuo ragù.
- Servi il tuo primo con un po’di Parmigiano e non dimenticare di portare il pane in tavola per l’intramontabile “scarpetta col sugo”.
Vino da abbinare: Valpolicella Ripasso Superiore DOC.