DECORAZIONI HALLOWEEN FAI DA TE DA REALIZZARE CON I BAMBINI
I vostri bambini hanno aspettato Halloween con entusiasmo per settimane, e ora la festa tanto desiderata è ormai alle porte! Allora è arrivato il momento di approfittare delle piovose giornate autunnali e di realizzare le decorazioni Halloween insieme ai vostri bambini. Bastano pochi strumenti e un pizzico di fantasia per trasformare rotoli di carta, vasetti, lana o fazzoletti in simpatici ragnetti, fantasmi o lanterne spettrali. E per rendere il tutto ancora più coinvolgente, potete trasformare ogni decorazione in un piccolo gioco o attività da proporre durante la festa.
CREARE DECORI HALLOWEEN CON I BAMBINI: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
Le decorazioni di Halloween da realizzare insieme ai bambini sono un’occasione perfetta per trasformare l’attesa della festa in un tempo davvero vissuto, lontano dagli schermi e pieno di attenzione reciproca. Ritagliare uno spazio per costruire qualcosa con le proprie mani stimola i più piccoli a sviluppare creatività, coordinazione e autonomia, ma soprattutto li fa sentire parte attiva della casa e delle sue trasformazioni stagionali. È anche un modo per rallentare, per dare valore al dettaglio, per far nascere storie mentre si incolla un occhietto o si disegna un pipistrello.
Le decorazioni diventano così il risultato di un’esperienza condivisa, che unisce praticità e immaginazione e rende l’ambiente ancora più accogliente e personale. Qui sotto trovi alcune idee pensate proprio per essere realizzate in famiglia, con materiali semplici ma risultati d’effetto.
PAUROSI PIPISTRELLI FAI DA TE CON ROTOLI DI CARTA
Tra tutte le decorazioni Halloween fai da te, i pipistrelli realizzati con i rotoli di carta sono forse i più semplici e versatili. Perfetti per coinvolgere anche i bimbi più piccoli, possono essere appesi, usati come segnaposto o riempiti con dolcetti. Un lavoretto creativo che stimola manualità e fantasia.
Materiali:
- Rotoli di carta igienica vuoti
- Vernice acrilica nera
- Pennello
- Carta argilla o cartoncino nero
- Occhietti adesivi (oppure vernice bianca)
- Colla stick
- Forbici
Procedimento
- Per prima cosa dipingete i rotoli di carta igienica con la vernice acrilica nera e lasciate asciugare bene il tutto.
- Mentre la vernice si asciuga, si possono ritagliare le ali dalla carta argilla nera. È sufficiente disegnare una varietà di ali sulla carta e ritagliarle. È meglio piegare prima la carta e poi disegnare l’ala esattamente in corrispondenza dell’arco. In questo modo ottenete due ali identiche.
- Quando la vernice si è ben asciugata, basta premere il rotolo di carta igienica in basso e in alto, verso il centro: in questo modo si creeranno orecchie e gambe in un attimo.
- Quindi incollate gli occhietti e le ali: il vostro primo pipistrello è pronto!
I pipistrelli possono essere appesi con del filo bianco o disposti sulla tavola come originali porta-caramelle.
ADDOBBI HALLOWEEN CON RAGNO A POMPOM
Divertente, morbido e super personalizzabile, il ragnetto pompon è una delle decorazioni Halloween perfette da fare con i bambini. Oltre a decorare la casa, si trasforma facilmente in un personaggio da animare o appendere in cameretta.
Ecco cosa serve:
- Lana nera
- Cartone
- Forbici
- Compasso
- Scovolini neri
- Pistola per colla a caldo
- Adesivi per gli occhietti
Procedimento
- Per prima cosa disegnate sul cartone un cerchio di 1,5 centimetri di diametro con un compasso. Intorno a questo cerchio disegnate un altro cerchio del diametro di 3 centimetri. Quindi ritagliate il cerchio e il cerchio interno per ottenere un anello. Poiché sono necessari due anelli, ripetere nuovamente l’intero processo.
- Ora tagliate dalla lana 10 fili della stessa lunghezza, ciascuno di circa 2 metri. Quindi sovrapponete i due anelli di cartone e iniziate ad avvolgere i fili in modo uniforme intorno agli anelli.
- Se i fili non sono abbastanza lunghi, è sufficiente tagliare 10 fili nuovi e continuare ad avvolgerli. Non appena il foro centrale diventa troppo stretto per 10 fili, potete semplicemente continuare ad avvolgere con meno fili e infine prendere una matita per spingere i fili attraverso.
- Non appena il foro è talmente piccolo che anche con l’aiuto della matita il filo non passa più, potete tagliare i fili sul bordo fino a trovare il cartone all’interno. Assicuratevi di infilare le forbici tra i due anelli di cartone e tagliate una volta lungo l’anello fino a fare tutto il giro.
- Ora tagliate un altro pezzo di filo e avvolgetelo una volta intorno al pompon tra il cartone. Annodate i fili e tagliate con cura il cartoncino in modo da poterlo estrarre dal pompon.
- Se rimangono ancora dei fili più lunghi, si possono tagliare i pompon con le forbici. Potete tagliare i fili lunghi o annodarli a cappio se volete appendere il ragno in un secondo momento: il primo pompon è pronto!
- Ora tagliate tre pezzi di scovolini neri lunghi circa 10 cm e annodateli insieme. Incollate quindi i piedi sul pompon con una pistola per colla a caldo.
- Infine, applicate gli occhietti e il vostro ragno decorativo è pronto!
Lo stesso procedimento può essere utilizzato per realizzare altre decorazioni di Halloween, come una zucca o un mostro. Per la zucca basta lavorare con lana arancione e scovolini verdi, per il mostro usare lana colorata e scovolini colorati
FANTASMINI GOLOSI: DECORAZIONI HALLOWEEN BAMBINI TUTTE DA MANGIARE!
Chi ha detto che le decorazioni non possono essere anche dolci? I fantasmini fatti con fazzoletti e cioccolatini sono facili, veloci e perfetti per i più piccoli. Oltre a decorare la tavola o l’albero di Halloween, possono diventare simpatici regali per gli ospiti.
Ecco cosa vi serve:
- Fazzoletti
- Cioccolatini
- Pennarello nero
- Lana bianca
Procedimento
- Per prima cosa, mettete un cioccolatino al centro di ogni fazzoletto. Avvolgete quindi il fazzoletto intorno al cioccolato e legatelo bene con la lana bianca.
- In seguito, potete disegnare gli occhi e la bocca dei fantasmi con un pennarello nero, oppure potete incollare gli occhietti sulla testa.
I fantasmi fai da te sono pronti! I fantasmi possono essere appesi come decorazioni di Halloween con del filo bianco, oppure si possono mettere in tavola sopra al piatto.
LANTERNE MUMMIA: LA LUCE PERFETTA PER LA NOTTE PIÙ SPETTRALE
Tra le decorazioni di Halloween fai da te più scenografiche ci sono sicuramente le lanterne mummia. Facili da realizzare e di grande effetto, piacciono molto anche agli adulti e aggiungono una luce soffusa ideale per ricreare un’atmosfera misteriosa.
Ecco cosa vi serve:
- Vasetti di vetro vuoti
- Benda bianca
- Adesivi per gli occhietti
- Candeline
Procedimento
- Per prima cosa, avvolgete la benda intorno al vasetto fino a ricoprirlo interamente. Potete lavorare in modo un po’ impreciso, non è necessario che sia simmetrico. Prima di tagliare la benda, verificate che le estremità siano nello stesso punto. In questo modo è possibile annodarli insieme e fissare il tutto.
- Infine, incollate gli occhietti e mettete le candele nei vasetti. Le vostre paurose lanterne mummia sono pronte!
Potete usare le lanterne come decorazioni per la tavola, ad esempio, o metterle all’esterno, davanti alla porta d’ingresso.
PREPARATI A DECORARE HALLOWEEN CON ALDI
Organizzare i decori Halloween in modo creativo e divertente è ancora più semplice con l’aiuto di ALDI. Nei nostri negozi puoi trovare l’occorrente per i tuoi lavoretti di Halloween: dalla carta colorata ai pennarelli, dai vasetti ai materiali per decorazioni fai-da-te, fino a un’ampia selezione di dolcetti e snack a tema perfetti per festeggiare insieme ai bambini.
Non dimenticare di consultare il volantino ALDI nelle settimane precedenti al 31 ottobre: è lì che troverai tutte le offerte stagionali, accessori decorativi, cioccolatini per il gioco del “dolcetto o scherzetto”, bevande e snack mostruosamente buoni e tante altre sorprese a prezzi convenienti per trasformare ogni angolo di casa in un vero set da brivido!
E se hai bisogno di organizzare un party Halloween da paura puoi trovare ulteriori consigli qui:
Come intagliare la zucca di Halloween
Idee per la festa di Halloween perfetta
Truccabimbi Halloween facili e sicuri