
FREGOLA SARDA RISOTTATA CON ERBE DI CAMPO E SPECK
Ricetta di THAT'S AMORE

Sulla scia dell’iniziativa RegionALDI, alcuni blogger appassionati di cucina si sono cimentati nella creazione di ricette fusion, che hanno unito i sapori tipici delle regioni italiane per creare nuove idee, gustose, innovative e alla portata di tutti.
La linea ALDI "Regione che Vai" ha reso unici i loro piatti, grazie a prodotti lavorati secondo la passione ed il gusto della tradizione italiana.
Prova anche tu a cimentarti in cucina con le loro ricette e a creare l’unione di due regioni in un piatto tutto italiano!
Ingredienti dosi per 4 persone
- 280gr di fregola sarda
- 100gr di erbe di campo miste lavate
- 6 fette di Speck Alto Adige IGP Regione che Vai
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva D.O.P Terra di Bari Regione che Vai
- 2 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano DOP Primis
Procedimento
Sbollentate le erbe di campo per 30 secondi in acqua bollente salata, scolatele e strizzatele bene. Tritate lo scalogno e le erbe di campo. Tagliate lo speck a listarelle.
Scaldate l'olio in una pentola, soffriggete per un paio di minuti lo scalogno, lo speck e le erbe di campo. Aggiungete la fregola sarda, tostatela un paio di minuti poi aggiungete il brodo un po' alla volta, mescolando spesso.
A cottura ultimata, ci vorranno tra i 12 e i 15 minuti, mantecate con il Parmigiano Reggiano grattugiato. Impiattate la fregola sarda risottata e servite immediatamente.